Appena possibile vi informeremo sull'attivazione

Anticipiamo che a partire dal prossimo 15 febbraio sarà attivo il 'bonus vista'.
Di cosa si tratta
Si tratta di un contributo da 50 euro garantito alle famiglie con Isee fino a 10 mila euro per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.
La misura applica quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e si riferisce ad acquisti effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023.
Requisiti
Potranno beneficiare del bonus i membri di nuclei familiari che hanno un ISEE massimo di 10 mila euro e che nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023, hanno acquistato o acquisteranno occhiali e lenti a contatto correttive.
Il bonus potrà essere richiesto una sola volta per ciascun componente del nucleo familiare.
Elargizione del contributo
Nella forma di bonus
Il bonus è pari a 50 euro in forma di voucher una tantum che verranno emessi sulla piattaforma che sarà attivata, secondo l'ordine temporale di arrivo delle domande e fino a esaurimento delle risorse annuali.
Il voucher "bonus vista" potrà essere utilizzato presso i fornitori di occhiali da vista e lenti a contatto che si siano registrati nell'apposito elenco.
Nella forma di contributo
Se la spesa è già stata sostenuta viene erogato un contributo allegando la fattura o il documento commerciale che comprova la spesa effettuata.
Il rimborso sarà eseguito mediante accredito di 50,00 euro sull'IBAN che sarà indicato.
Da quando
La piattaforma sarà attivita il 15 febbraio 2023 e sarà possibile accedervi fino 31 dicembre 2023.
Cosa serve
Per fare domanda sarà necessario autenticarsi con uno di questi sistemi:
- carta di identità elettronica (CIE),
- oppure sistema pubblico identità digitale (SPID),
- oppure carta nazionale dei servizi (CNS).
Questa informativa potrà subire aggiornamenti all'avvicinarsi dell'apertura della piattaforma.